Apprendere con le proprie passioni



Pubblico di seguito il primo articolo pubblicato nella rubrica "MyFlawlessSoul" di Aurora, 13 anni, da 5 anni in Istruzione famigliare, che sta trovando la propria strada seguendo le sue passioni!


Ecco una sua riflessione di tempo fa: ad oggi, aggiornato al 27 aprile 2020, ha letto 70 libri!

Un mio pensiero…apprendere con le proprie passioni

Ad oggi 4 febbraio 2020, da poco più di un anno (inizio della mia passione per i romanzi)...

Ho letto precisamente 49 libri, sia in italiano che in inglese (soprattutto inglese dall’autunno 2019). Sto studiando l'inglese leggendo romanzi young adult/new adult.

Esempio: “Corrupt” di Penelope Douglas. “It ends with us” di Colleen Hoover. “Ruckus” e “Broken Knight” di LJ Shen.

Questi libri che ho menzionato (e praticamente tutti quelli che ho letto), mi hanno aiutata a crescere e a maturare con il/la protagonista del libro.

“It ends with us”, per esempio, è un libro che parla di una ragazza la cui madre veniva più volte picchiata dal padre. L'autrice (Colleen Hoover) ha spiegato che quella è originalmente la storia di sua madre e ha detto di aver raccontato la sua storia.


Il succo del libro (per la mia modesta opinione) sarebbe il fatto che in queste situazioni è facile dare la colpa alla vittima di abuso guardando dall'esterno. Qualcuno può pensare: potrebbe scappare di casa, chiedere aiuto. Ma la realtà è che basta un solo incidente e un “non succederà più” per far continuare la catena all'infinito. E magari, in alcuni casi, la persona che è vittima è ancora innamorata della persona che pratica l'atto di violenza.

Trovo quindi che questo sia stato uno dei libri più profondi che abbia mai letto. Penso che tratti un tema davvero difficile e forte allo stesso tempo.

Non capisco perché i romanzi siano così sottovalutati. E per quello che penso io, ho imparato molto di più stando incollata alle pagine dei miei romanzi PER ORE, che andando a scuola.

Ci sono persone a cui la scelta standard sta bene. Ma io non sono una di quelle.
La mia passione per la lettura, la scrittura e l’inglese, non sarebbero tali ora se fossi stata una classica studentessa della scuola.

Inoltre, nei libri che leggo, colgo molte citazioni significative.

Eccone una delle tante che mi ha colpita maggiormente, tratta dal libro di Colleen Hoover:

“There is no such thing as bad people. We're all just people who sometimes do bad things.” – Libro It Ends With us

“Non esistono persone cattive. Siamo solo persone che a volte fanno cose cattive”


Aurora, tredicenne in istruzione famigliare
Articolo originale pubblicato sul sito LAIF alla rubrica "MyFlawlessSoul" 



Commenti

LAIF fa rete